Descrizione
|
È una delle 19 F40 da competizione costruite da Michelotto per alcuni team privati. Ha 700 CV e vola oltre i 350 km/h
Se è vero che la Lamborghini Miura ha inventato il concetto di supercar nel 1968, è altrettanto vero che la Ferrari F40 lo abbia riscritto nel 1987, con le sue prestazioni brutali e quella linea così perfetta ed evocativa che si è fissata nel tempo nell’istante stesso in cui l’auto è stata presentata. La prova dell’eterna giovinezza della F40 è nella sua scheda tecnica, perché è impossibile credere che sia un’auto di trenta anni fa.
Telaio più aggressivo con prese aria sul cofano e disegno ruote differente
Interni fedelmente replicati, con particolare verniciatura che replica alcantara
Se è vero che la Lamborghini Miura ha inventato il concetto di supercar nel 1968, è altrettanto vero che la Ferrari F40 lo abbia riscritto nel 1987, con le sue prestazioni brutali e quella linea così perfetta ed evocativa che si è fissata nel tempo nell’istante stesso in cui l’auto è stata presentata. La prova dell’eterna giovinezza della F40 è nella sua scheda tecnica, perché è impossibile credere che sia un’auto di trenta anni fa.
Telaio più aggressivo con prese aria sul cofano e disegno ruote differente
Interni fedelmente replicati, con particolare verniciatura che replica alcantara